20 vasi di design famosi scelti dall'architetto

12/11/2023 - Quali sono i vasi di design famosi che vale al pena conoscere? Sì, ne vale la pena perché rappresentano accessori ideali per creare la giusta atmosfera in casa, anche se di fatto non ci metterai dei fiori, o almeno non freschi tutti i giorni.

I vasi di design, infatti, sono ottimi complementi per definire lo stile di una stanza, per creare armonia cromatica con rivestimenti e altri accessori e sono, perché no, anche idee regalo fantastiche per chi ama appunto il design e le cose belle.

Scopri qui, grazie all'architetto, tutti i modelli più belli dei vasi, acquistabili anche su Amazon, per rendere magnifico ogni spazio abitativo, lavorativo o commerciale.



Love - Seletti


Love in Bloom by Seletti (azienda Made in Italy leader nel mondo del design, anche di stampo irriverente e vivace) è un vaso total white, ma disponibile anche con dettagli superficiali gold e colorati, dalle sembianze di un vero cuore umano.

Il suo look evoca l'anatomia in un'interpretazione del tutto moderna ed è realizzato in fine porcellana e misura: 16,5 cm x 9 cm x 25 cm ed è stato progettato da Marcantonio.




Fazzoletto - Venini


Il vaso Fazzoletto by Venini, arte italiana di Murano, è una vera opera d'arte vetraria realizzata con la tecnica degli opalini.

In particolare per questo oggetto i maestri vetrai soffiano e modellano il vetro a mano, creando un particolare effetto visivo unico che sembra catturare il movimento e il colore di un drappo di tessuto leggero.
Fazzoletto fa parte della collezione permanente del MoMA di New York, per gli esperti è capace di unire un design audace all'autentica bellezza del vetro veneziano.

È progettato da Fulvio Bianconi e disponibile in varie misure e colori, tra cui l'ambito bicolore che presenta un esterno completamente diverso dall'interno.




Calice - Bitossi


Tra i vasi di design ecco anche Calice by Bitossi, altro noto brand italiano che è un vero peccato non conoscere.

Questo vaso è molto particolare, realizzato con una forma di calice che ricorda, secondo noi, una scultura Inca o Azteca ed è decorata con linee orizzontali alternate black&white che ne sottolineano la dinamicità e la forma svettante.
È tornito a mano in terra bianca, smaltato bicolore con effetto mat e si può abbinare davvero agli stili d'arredo più vari.




Matelassé - Kartell


Matelassé by Kartell è il vaso perfetto se hai nostalgia dello stile classico anni '80, ma non solo.

É realizzato dall'omonima azienda Made in Italy e disponibile in ben quattro varianti colore, ed è disponibile pure in tre diverse dimensioni. Matelassé è opera del disegno di Patricia Urquiola, ha forma rotonda ed è adatta a qualsiasi ambiente domestico o lavorativo, soprattutto se rischiarato da una luce naturale che, attraversandolo, creerà giochi di luce molto scenografici.

Disponibili in tre dimensioni diverse, sono complementi ideali per un arredamento originale ed elegante.



Canopie - Seletti


I vasi Canopie sono frutto di Elena Cutolo per Seletti, e raffigurano cinque giovani figlie provenienti da diverse parti del mondo: Pepa dall'America, Lula dall'Oceania, Rosio dall'Africa, Izumi dall'Asia e Zoé dall'Europa.

Ogni vaso ha un aspetto unico con colori, espressioni e pettinature diverse, sì perché ha sembianze di giovani donzelle.
Qui vedi Pepa, ma tutte le versioni incarnano l'idea di amicizia tra ragazze provenienti da contesti culturali diversi, ma che condividono regali e valori unici. Sono realizzati tutti in Cina e in fine porcellana smaltata.




Fast - Rosenthal


Tra i vasi di design assolutamente da conoscere ecco anche Fast by Rosenthal, realizzato in ceramica bianca smaltata, con finish lucido e dal caratteristico mood.

Sembra infatti che il vaso abbia una "coda" che si muove per la velocità, come indossare un abito leggero, o come fosse vittima di un soffio d'aria molto forte... è tutto da mostrare e da vedere!

Ha un diametro di 28 cm e altezza di 27, pesa poco più di 2 Kg e della stessa linea sono disponibili altri oggetti con il medesimo effetto.




I Shine - Kartell


Il designer Eugéni Quittlet firma I Shine per Kartell, un vaso ispirato all'Art Déco con una superficie irregolare che ricorda il cristallo sfaccettato, tipico dettaglio che si rifà anche a tutti gli altri prodotti della maison italiana.

Il vaso è composto da una coppa allungata porta-fiori inserita in una struttura ad anfora, è un gioco di pieni e vuoti elegante e leggero.

È disponibile in vari colori, ben quattro e le sue misure sono pari a: 20 cm x 33 cm, è moderno ma non troppo, in realtà è super versatile secondo noi.



Juice - Hay


Il vaso Juice di Kristine Five Melvær per HAY è classico, ma non troppo.

È caratterizzato da strisce asimmetriche blu su fondo bianco, il finish è lucido, ed realizzato con la tecnica tradizionale della filigrana: la sua silhouette semplice ricorda un bulbo floreale.




Officina - Alessi


Officina by Alessi è un vaso veramente inconsueto per la sua linea distorta ma raffinata e composta.

In effetti è molto inusuale, è realizzato in acciaio inox 18/10 e ha finish a specchio; fa parte della serie limitata Tea&Coffee Towers del 2003 e le sue dimensioni sono di: 30 cm x 25 cm x 8.2 cm.




Shibuya - Kartell


Kartell firma anche Shibuya, il vaso dalle linee panciute e disponibile in più avarianti colori per un'armonia cromatica progettuale eccezionale e senza tempo.

Shibuya è un omaggio alla cultura giapponese, unisce colori vivaci a forme dolci creando eleganza e rigore, è perfetto da solo o per raccogliere fiori singoli e piccoli bouquet.




Tiffany - Guzzini


Tra i 20 vasi di design da conoscere ecco anche la proposta di Guzzini, Tiffany.

È un altro complemento dal gusto classico e anni '80, luccicante ed elegantissimo, realizzato in SSMMA, anche se sembra vetro, e misura: 20 cm x 11,5 cm x h29 cm. Sta bene ovunque ed è pure un ottimo regalo per le nozze o per avvenimenti importanti.





Smiley - Seletti


Smiley by Seletti è il vaso sorridente!

Sì, perché ha sul fronte un vero smile, un'emoticon inconfondibile e dall'aria pop; è in porcellanata total yellow ed è disponibile con un'altra decorazione sempre in "stile smile".




Monofiori Balloton - Venini


Made in Italy e in vetro soffiato è il vaso Monofiori Balloton di Venini, dal mood anni '50-'60 ma anche evergreen secondo noi.

È disponibile in quattro varianti colore, è trasparente ma con superficie lavorata e con silhouette panciuta.




Lipstick - Seletti


Ne abbiamo parlato più volte nei nostri articoli del blog, grazie alle conoscenze dell'architetto, della collezione Toilet Paper del 2010 creata da Maurizio Cattelan e dal fotografo Pierpaolo Ferrari.

Qui ti presentiamo il vaso Lipstick, proprio facente parte della capsule; è realizzato in vetro trasparente con la canonica stampa e con cornice gold superiore.




W&S Chamber - Hay


Sembra arrivare dal passato questo vaso formato Hay, W&S Chamber, realizzato in terracotta e con fronte a righe, interamente lavorato a mano e poi stampato in 3D.

Ha una colorazione naturale, tipica delle terre, e le sue dimensioni sono pari a: 20 cm x 14 cm di larghezza x 22 cm di altezza.




Tonale - Alessi


Tonale è il vaso di design famoso dell'omonima collezione by Alessi disegnata da Morandi e che identifica proprio il suo approccio al colore, così puro e immediato.

Questa versione ha infatti un tono neutro e versatile, a metà tra il finish matt e quello grezzo, poroso della ceramica al naturale.




Barkvase - Alessi


Sempre Alessi firma il vaso Barkvase, realizzato in acciaio inossidabile 18/10, è disponibile con effetto specchio tipico dell'acciaio e in colore nero opaco grezzo.

È interamente traforato e perfetto da abbinare ad altri prodotti della capsule, ma anche ad altre del brand Made in Italy.




Toiletpaper Shit - Seletti


Tra i vasi di design un altro capolavoro irriverente e pop di Seletti, collezione Toiletpaper.

Questo è il modello Shit, in vetro con stampa frontale e cornice superiore gold, sezione rotonda.




Shanghai - Kartell


Il vaso Shanghai di Kartell è un'opera d'arte in plastica trasparente, disegnata da Mario Bellini; la sua forma sinuosa e decorativa dona eleganza e raffinatezza all'ambiente, è un modello classico ma non troppo.



Yemen - Venini


Infine, tra i vasi di design famosi segnalati dall'architetto, ecco Yemen di Venini, un'elegante creazione artigianale in vetro soffiato.

Con la sua forma e la decorazioni unica ma filo-tradizionale, aggiunge un tocco di bellezza e raffinatezza all'arredamento di casa e dell'ufficio.




Filippo Coltro
Filippo Coltro
Architetto e interior designer sono specializzato nella progettazione d'interni di residenze private.
Ho firmato progetti in tutto il mondo, da Hong Kong a Milano, da Padova a Venezia, tutti contraddistinti da una progettualità ricercata, attenta al particolare e alla tradizione, che sa coniugare il gusto della memoria estetica con quello della contemporaneità.
POST CORRELATI
14 gen 2023 20 lampade di design famose scelte dall'architetto

Scopri le più belle lampade di design raccontate dall'architetto...

Leggi articolo
20 set 2023 10 specchi di design famosi scelti dall'architetto

Scopri gli specchi più belli di design raccontati dall'architetto...

Leggi articolo
10 nov 2021 20 oggetti di design famosi per la casa selezionati dall’architetto

Oggetti per la casa diventati vere e proprie icone di design...

Leggi articolo
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul mio sito. Disclaimer: alcune foto presenti nel blog sono tratte da Pinterest. I copyright rimangono sempre di proprietà di chi crea l'opera. Se c'è una foto che ti riguarda e che vorresti fosse rimossa, puoi scrivermi un messaggio utilizzando il form nei contatti.
Hai in mente un nuovo progetto? Contattami