VILLA SUL LAGO

Dal quadro “Illusione” si è sviluppato il progetto di questa villa privata affacciata sulla riva del lago; le geometrie del quadro danno vita alla pianta dell’edificio.
Al piano terra soggiorno e zona notte, al primo sala di lettura che affaccia con un parapetto in vetro verso la sala da pranzo.
Il vano scale si sviluppa all'interno di un cilindro che  collega in alzato i piani della villa fino alla galleria interrata che conduce al lago.
Da tutti gli ambienti della casa si accede alla grande terrazza che affaccia sul lago. 
In basso la passerella in legno, sotto alla terrazza, conduce alla spiaggia.
I grandi setti in calcestruzzo fungono da sostegno per la terrazza.
Le grandi vetrate a doppia altezza della zona giorno consentono di godere appieno della vista del paesaggio.

Il calcestruzzo a vista e il legno sono i materiali che caratterizzano la facciata.


La villa, immersa nel verde, affaccia direttamente sul lago.
La grande vetrata racchiude il volume a doppia altezza della sala da pranzo.
L’edificio ha le pareti rivestite in doghe di legno con i grandi elementi in calcestruzzo a vista che fungono da sostegno per la terrazza diventando poi una sorta di “porticato” che si estende anche sulla parte retrostante della villa.

I setti, in calcestruzzo a vista, fungono da porticato su entrambi i lati.
La grande terrazza, a sbalzo, affaccia direttamente sul lago.
Pubblicato su:
Altri progetti
RUSTICO IN COLLINA


Sui colli Euganei un casale risalente ai primi del ‘900 è stato ristrutturato all’insegna della semplicità e della tradizione campestre. Si è eseguito un attento lavoro di recupero di tutti gli elementi originari della casa, restituendo e valorizzando le sue peculiarità.


Vai al progetto
RELAIS VILLA GIULIA


Immerse nella campagna veneta, due antiche barchesse costruite all’inizio del secolo scorso, sono state sapientemente restaurate per dar vita ad un elegante Relais. L’architettura ha rimodellato gli edifici preesistenti e ne ha confermato l’anima rurale.


Vai al progetto
CASA CORDIS


Nel cento storico di Padova, situato in un palazzo degli anni '60, questo appartamento è stato completamente ristrutturato creando ambienti raffinati caratterizzati da colori vivaci e contrasti cromatici.


Vai al progetto
ATTICO AB


Un attico, situato all’ultimo piano di un moderno edificio appena fuori le mura storiche della città di Padova, collocato in una posizione privilegiata.


Vai al progetto
CASA VOMERO


Nel quartiere Vomero a Napoli, una residenza dei primi del ‘900 è stata completamente ristrutturata con un progetto che ha mirato a mantenere il sapore retrò della casa in un gioco di nuovi equilibri suggerito da opposti cromatici.


Vai al progetto
LOFT DEL PIANISTA


Un loft moderno, sviluppato su due livelli, è la dimora ideale scelta da una giovane coppia di imprenditori a Padova. È caratterizzato da spazi puliti e lineari, scanditi da un moderno rigore minimalista.


Vai al progetto
CASA DEI VOLTI


Questo appartamento di inizio '900, situato nel centro storico della città di Padova, è stato completamente ristrutturato, con un intervento che ha saputo attualizzare il sapore retrò della casa sfruttando dettagli e decori preesistenti rivisitati con creatività.


Vai al progetto
Uffici GO


Il progetto per gli uffici di una società di software si sviluppa attorno all’idea di creare ambienti di lavoro stimolanti e dinamici mediante l'uso del colore alle pareti.


Vai al progetto
VILLA CON PATIO


La villa, situata a Padova, è caratterizzata dal grande patio sul quale affaccia la zona giorno della casa, che costituisce un'estensione della stessa consentendo di godere al meglio del grande giardino.


Vai al progetto
CASA 007


A Padova, una vecchia barchessa è stata riconvertita per ricavare l'abitazione di un giovane imprenditore. Il progetto ha mirato a conservare il fascino e il sentimento del tempo andato e l'anima rurale.


Vai al progetto
APPARTAMENTO ROMEO


A Padova, all'interno di un'importante dimora storica, è stato recuperato lo spazio del sottotetto per dar vita ad un appartamento di charme. Ogni soluzione progettuale è stata il frutto di uno stimolante gioco di equilibri.


Vai al progetto
CASA GLICINE


Alle porte di Padova, una casa dei primi del '900 è stata rivisitata per realizzare un pied à terre suggestivo ed emozionante, fuori dagli schemi delle case “tradizionali” troppo scontate e banali per il gusto cosmopolita del padrone di casa.


Vai al progetto
CASA DUE IN UNA


Vicino Padova questa residenza è frutto dell'unione di due unità abitative; progettata per una famiglia numerosa, la casa è caratterizzata da un'eleganza leggera, non convenzionale, sobria e al contempo animata da vibranti accostamenti cromatici.


Vai al progetto
ATTICO PER DUE


Un attico a Padova, progettato per una coppia vivace e dinamica, è caratterizzato da spazi fluidi con la presenza di numerosi pezzi di design ai quali fanno da contrappunto selezionate opere d’arte.


Vai al progetto
APPARTAMENTO ALTINATE


Nel cento storico di Padova, in un palazzo storico, questo appartamento è stato completamente ristrutturato creando un marcato contrasto fra l’involucro edilizio originario e i nuovi elementi contemporanei.


Vai al progetto
ATTICO SOTTOSOPRA


Progettato per un giovane manager a Padova, l’appartamento si sviluppa su due livelli ed è situato all’ultimo piano di un edificio contemporaneo.


Vai al progetto
APPARTAMENTO LAGO


A Padova un piccolo appartamento è stato completamente arredato con mobili Lago, valorizzando al massimo il rapporto tra interno ed esterno; gli spazi risultano eleganti e mai banali.


Vai al progetto
APPARTAMENTO BRICK


A Vicenza un appartamento situato in complesso risalente ai primi del '900 è stato completamente ristrutturato individuando una nuova distribuzione spaziale. All’amore e al rispetto per il nobile passato della casa, si unisce un altrettanto forte passione per la contemporaneità.


Vai al progetto
CASA GLAMOUR


Situata a Venezia questa casa rivela, nel suo luminoso e variegato dispiegarsi, la personalità della sua giovane proprietaria. Sviluppata su due piani, la casa è caratterizzata da spazi fluidi e ininterrotti.


Vai al progetto
Hai in mente un nuovo progetto? Contattami