Meglio casa nuova o da ristrutturare: vantaggi e svantaggi

22/02/2023 - Meglio una casa nuova o da ristrutturare? Quante volte ti sei posto questa domanda e quanti sono i dubbi correlati e che, ancora, non hanno avuto risposta?

Certamente se vuoi fare il grande passo e cambiare abitazione avrai pensato a più alternative: ma cosa conviene davvero, quali sono le possibili insidie, cosa devi valutare?

Sia che tu ti affidi ad un architetto sia che faccia le tue considerazioni in autonomia sappi che questa è la guida che fa per te. Infatti qui, grazie ai consigli autorevoli dell'architetto troverai tutto il bagaglio di conoscenze che ti serviranno a raggiungere la scelta migliore per te.

 

Compare una casa nuova o da ristrutturare?

 
Innanzitutto devi essere conscio del fatto che ogni caso è a sé, e anche ciascun immobile ha le sue particolarità che vanno oltre la mera metratura o al distribuzione interna delle stanze.
Variabili come l'ubicazione, l'isolamento termico e acustico, il tipo di fonte energetica, il clima esterno, ecc. sono tutti elementi sempre da valutare.

Fare infatti la scelta giusta oggi ti permette di avere meno problemi un domani e non c'è una soluzione standard, spesso è meglio una ristrutturazione e altre una casa nuova da costruire da zero, o che troverai già pronta per essere abitata.
Non fermarti mai al primo e unico impatto estetico (anche se è importante avere una sorta di "colpo di fulmine" con il tuo immobile), sappi invece che per fare un investimento ponderato per il futuro devi avere tutte le informazioni del caso che ti evitano brutte sorprese.
 
Ma quali sono le possibilità che ti offre oggi il mercato immobiliare?

Troverai, ad esempio:
  • abitazioni nuove su progetto, cioè ancora da costruire e potrai chiedere anche eventuali personalizzazioni e modifiche ma per lo più dovranno rientrare entro certi limiti fissati dal costruttore;
  • terreni edificabili dove costruire la tua casa ex novo e come la desideri;
  • immobili di nuova costruzione e in pronta consegna;
  • abitazioni da ristrutturare;
  • abitazioni ristrutturate.
Prima di decidere se per te sia meglio una casa nuova o da ristrutturare sappi anche che:
  • ciascuna delle opzioni sopra elencate presenta opportunità e rischi;
  • in via generica ristrutturare un immobile (ovviamente non in condizioni esageratamente fatiscenti) è più conveniente che acquistarla nuova o da costruire ma ogni caso è a sè ed è bene valutare ogni dettaglio del caso specifico;
  • valuta non solo l'aspetto economico ed estetico dell'immobile, controlla e pondera il comfort termo-igrometrico, la zona di ubicazione e i relativi servizi, la distanza dal lavoro, ecc.;
  • non fare scelte affrettate perché per una valutazione ponderata e completa serve del tempo e anche un confronto con tecnici del settore, in primis con un architetto di fiducia e abile;
  • non esiste una risposta secca e definitiva, cioè a priori non possiamo dire se per te sia meglio una casa nuova o da ristrutturare, dipende da ciò che cerchi e vuoi e da cosa ti offre il mercato in quel momento e nella zona di interesse;
  • per una scelta concreta e ottimale fissa degli obiettivi, dei requisiti imprescindibili per te fondamentali e confrontali con altri più tecnici suggeriti dal tuo architetto di fiducia;
  • leggi fino in fondo la nostra guida e scopri tutti i principali pro e contro delle due soluzioni abitative, cioè della casa nuova e di quelle da ristrutturare.
 

Casa nuova: vantaggi e svantaggi

 
Bene, grazie alle tue ricerche, a quelle del tuo architetto o tecnico di fiducia e a tutte le valutazioni del caso sei arrivato alla tua scelta.

Hai deciso se acquistare una casa nuova o se propendere per una da ristrutturare, ma quali sono i pro e i contro dei due possibili immobili?

Vediamoli di seguito e, ricorda, che per approfondire il tuo caso devi fare valutazioni mirate con un tecnico specializzato anche sul campo, oppure se hai particolari dubbi non esitare a contattarmi mediante il comodo servizio di consulenza online.
 

Vantaggi di una casa nuova

Premettiamo che il costo della casa nuova è per lo più sempre maggiore rispetto a quella da ristrutturare, tuttavia questo tipo di immobile ti darà vantaggi difficilmente replicabili.

Per esempio, la casa nuova:
  • se è ancora un progetto su carta, potrà essere personalizzata e ottimizzata a tuo piacere prima della definitiva costruzione e finitura;
  • se già in costruzione dovrai attenerti al progetto stabilito, magari ottenendo solo qualche piccola personalizzazione, tutte modifiche che però non devono implicare cambiamenti alle strutture portanti;
  • se è in pronta consegna potrà essere visitata e appunto "toccata con mano" così da valutare, meglio se con il tuo architetto di fiducia, anche aspetti tecnici ed estetici, logistici legati alla sua ubicazione, funzionali, di comfort e di fruibilità; questo tipo di caseggiato è la scelta giusta se hai fretta di entrare in una nuova abitazione;
  • è progettata secondo le più moderne norme e tecnologie, presenta chiaramente alti standard legati al comfort e al risparmio e all'efficienza energetica, senza parlare del rispetto dell'ambiente; anche gli impianti saranno d ultima generazione, le finiture anche, ecc.;
  • è la scelta ottima se cerchi un'abitazione innovativa, all'avanguardia, magari nata con sistemi integrati di domotica e che realmente permette di risparmiare grazie a sistemi solari e similari;
  • raramente implica un'elevata manutenzione, anzi.
 

Vantaggi di una casa in costruzione

Vediamo ora quali sono i vantaggi della casa in costruzione.

In particolare quali sono i benefici degli immobili acquistati direttamente dall'impresa in corso di costruzione, o da poco terminati?

Per esempio avrai:
  • una buona personalizzazione, sappi però che questo varia in base allo stato di avanzamento dei lavori specie se si tratta di lavori detti al grezzo avanzato. Potrai selezionare in questo caso al massimo il tipo di pavimentazione, i rivestimenti parietali decorativi, i sanitari e poco di più basandoti spesso su poche proposte e modelli. Questo però non è detto sia un male, anzi bastano pochi dettagli per caratterizzare l'immobile specie se non si hanno particolari esigenze estetiche/stilistiche e pratiche. Il tutto cambia se l'immobile è ancora su carta, cioè se ancora non è stato costruito nulla, potrai quindi modificare più dettagli, sempre stando certi limiti e non intaccando i prospetti, le posizioni delle finestre e delle aperture, le parti strutturali come i pilastri, le travi, i muri portanti, ecc.
  • Zero pensieri o intoppi, o quasi, nel senso che tutto è pianificato, nuovo e la manutenzione sarà ridotta all'osso, minima.
 
E se il capitolato non è di tuo gradimento?
 
Un'impresa seria e innovativa ti proporrà un capitolato suddiviso in 2 o 3 livelli qualitativi, dove cioè potrai scegliere finiture basic, di medio valore o top, queste saranno le più lussuose e chiaramente più care.
Già in questo caso avrai un'ampia rosa di scelta sia per stile che per budget di spesa, ma potrai anche richiedere finiture e dettagli extra capitolato.
Sappi però che dovrai pagare al costruttore la differenza tra quello che hai scelto e la sua proposta top di gamma proposta.

Leggi il mio articolo sull'argomento comprare una casa su carta, tutto quello che devi sapere.
 

Svantaggi di una casa nuova

Di norma, come già detto più volte, acquistare una casa nuova porta ben pochi svantaggi, ammesso che tu scelga un immobile costruito a regola d'arte da un'impresa seria e all'avanguardia.
Potresti però farti sfuggire qualche dettaglio, magari in fase di selezione soprattutto se non ti affiderai al supporto di un tecnico specializzato.

Leggi sotto i due contro/svantaggi che spesso non si valutano per tempo ma che possono fare la differenza tra un caseggiato nuovo e un altro.
 

Spazi mediamente più piccoli

Purtroppo sì, molti caseggiati di nuova costruzione hanno spazi indoor mediamente piccoli e sacrificati. Questo succede soprattutto per gli appartamenti o le porzioni di case, di villette.

L'esempio più classico?
Manca un vero e proprio ingresso e le camere singole non superano i 9 metri quadrati netti. Le metrature ridotte oggi sono un vero must perché di base sono cambiate le abitudini di vita, in casa si vive poco e le famiglie sono meno numerose di un tempo.
Tieni però conto che dopo la pandemia da Covid-19 si è anche capito che avere un po' più di spazio indoor è un lusso che è bene considerare, anche se acquisti un monolocale o un bilocale nuovo.
 
N.B. Se non hai altra scelta cerca almeno di giocare con l'arredamento giusto, opta per elementi componibili e salva-spazio, a scomparsa o a ribalta. Ne trovi sia di fattura industriale sia artigianali e su misura.
 

Imposte di acquisto più alte

Di norma una casa nuova ha imposte di acquisto maggiori rispetto ad una casa da ristrutturare e te ne accorgerai già in fase di ricerca visionando gli annunci sul web o presso le agenzie immobiliari.
 
Se stai acquistando un immobile che deve ancora essere costruito valuta inoltre:
  • le tempistiche di realizzazione stimate, soprattutto se acquisti una casa su carta, ma sii conscio che questi tempi possono (anzi è quasi certo) che si allungheranno;
  • eventuali altre costruzioni programmate o prossime specie se hai comprato vicino ad altri appezzamenti di terreno edificabile, sappi che potresti trovarti al centro di un grande complesso di abitazioni;
  • le referenze dell'impresario che realizzerà e/o ha realizzato la casa; l'immobile deve poter coniugare esigenze estetiche, a quelle pratiche come il comfort abitativo, il risparmio energetico e assicurandoti pure una bassa manutenzione. Inoltre l'impresa deve garantirti pure un rapporto costi/benefici ottimale perché al contrario il risultato potrebbe essere ben al di sotto delle aspettative.
 
Quando acquisti un immobile di nuova costruzione spesso non ci si sofferma sulle varie fasi progettuali e costruttive, anche perché si valuta per lo più l'immobile nella sua totalità e quando questo è finito e pronto all'uso, per così dire.
Anche per questo è bene affidarsi ad un'impresa onesta, abile e affidabile che possa svolgere tutte le operazioni a regola d'arte.
 

Casa da ristrutturare: vantaggi e svantaggi

 
Acquistare una casa da ristrutturare ha molti vantaggi, in primis è una scelta più economica rispetto alla costruzione o all'acquisto di una casa nuova.

Tutto però dipende da diversi fattori come lo stato attuale del caseggiato. Capirai da te che se il restyling è limitato alla sostituzione degli infissi, alla tinteggiatura delle pareti e a poche altre modifiche il costo sarà contenuto.

Tutto cambia se ci sono interventi onerosi e profondi da attuare come per esempio la realizzazione di nuove solette e solai, il riassetto degli spazi indoor, il rifacimento del tetto e delle facciate, l'isolamento, ecc.

È quindi importantissimo fare delle valutazioni ponderate prima dell'acquisto e insieme ad un tecnico abile e capace.
 
La ristrutturazione di una casa conviene sempre perché permette di migliorarla sotto svariati punti di vista, soprattutto in termini di salubrità, comfort abitativo, nel ridurre l'impatto ambientale e quello dei consumi energetici.
 
Cosa valutare in una casa da ristrutturare
 
Ecco quali sono le opere da valutare quando ti appresti ad acquistare una casa da ristrutturare.
Quelli che troverai di seguito sono gli interventi che maggiormente condizioneranno il costo della ristrutturazione, nonché anche i tempi di esecuzione e di consegna dell'immobile.
  • L'isolamento termico, esterno e/o interno, oppure la riqualificazione dell'impianto termico esistente;
  • la manutenzione degli impianti elettrici e/o la sua sostituzione;
  • la ristrutturazione antisismica;
  • la riqualificazione acustica;
  • la sostituzione dei serramenti.
 
È fondamentale anche verificare se l'immobile da ristrutturare rispetta le normative urbanistiche ed edilizie oggi vigenti, al contrario saranno necessari condoni e altre operazioni onerose prima di poter ristrutturare e abitare la casa.
 

Vantaggi di una casa da ristrutturare

Quali sono i vantaggi principali dell'acquisto di una casa da ristrutturare?

Per esempio: 
  • godrai di un'ottima possibilità di personalizzazione;
  • avrai per certo ampi spazi;
  • potrai godere delle agevolazioni fiscali edili vigenti;
  • potrai risparmiare;
  • abiterai un caseggiato che ha una storia e, in base al tipo di casa scelto, magari è anche di interesse storico-artistico.
 

Svantaggi di una casa da ristrutturare

Quali sono gli svantaggi sull'acquisto di una casa da ristrutturare?

In linea generale riguardano:
  • le valutazioni preliminari, cioè dovrai affidarti a uno o più tecnici e fare dei sopralluoghi, verificare anche le carte catastali ed eventuali agibilità prima di comprare con tranquillità;
  • la valutazione dei lavori necessari, spesso se onerosi incideranno molto sul prezzo finale e non è sempre detto che il tutto sia conveniente rispetto all'acquisto di un nuovo immobile;
  • la scelta dell'impresa ideale, non tutte infatti sono adatte ad eseguire ristrutturazioni su edifici di carattere storico o artistico, devi scegliere dei professionisti. 

Filippo Coltro
Filippo Coltro
Architetto e interior designer sono specializzato nella progettazione d'interni di residenze private.
Ho firmato progetti in tutto il mondo, da Hong Kong a Milano, da Padova a Venezia, tutti contraddistinti da una progettualità ricercata, attenta al particolare e alla tradizione, che sa coniugare il gusto della memoria estetica con quello della contemporaneità.
POST CORRELATI
30 mar 2023 Comprare casa da ristrutturare: tutto quello che devi sapere

Quello che devi conoscere per comprare casa da ristrutturare senza commettere errori…

Leggi articolo
18 dic 2022 Comprare casa: cosa controllare, quali errori evitare

Cosa devi conoscere prima di acquistare casa...

Leggi articolo
06 mar 2022 Comprare casa su carta: tutto quello che devi conoscere

Guida completa con tanti consigli per comprare casa su carta...

Leggi articolo
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul mio sito. Disclaimer: alcune foto presenti nel blog sono tratte da Pinterest. I copyright rimangono sempre di proprietà di chi crea l'opera. Se c'è una foto che ti riguarda e che vorresti fosse rimossa, puoi scrivermi un messaggio utilizzando il form nei contatti.
Hai in mente un nuovo progetto? Contattami