Depurare acqua rubinetto di casa: quale filtro scegliere

18/11/2022 - Negli ultimi anni si è molto parlato, e si discute ancora, sui depuratori di acqua domestici e sui filtri idrici. Questo è un argomento caldo che, purtroppo, è spesso affrontato superficialmente o in modo non adeguato confondendo il fruitore finale.

Magari ti hanno proposto, tramite soprattutto call-center, filtri e depuratori casalinghi a prezzi stracciati, hanno cercato di propinarti contratti ad hoc per favorire l'abbandono della plastica e il tuo benessere, non è così?
Beh, è bene fare davvero molta chiarezza sulla questione depurazione e qui, finalmente, potrai scoprire tutto quello che c'è da sapere.

Per esempio: l'acqua che arriva ai nostri rubinetti è davvero ricca di sostanze dannose e da eliminare?
I filtri e i depuratori sono davvero una scelta green e volta alla salute di tutta la famiglia?

Risponderò a queste e ad altre domande sul tema.

 

Perché è importante depurare l'acqua?

 
Innanzitutto, i depuratori di acqua, i filtri e ad esempio i sistemi portatili come le caraffe ad uso domestico, nascono per rimuovere le impurità, i microrganismi potenzialmente dannosi e vari sedimenti dall'acqua potabile.
Tieni conto che quella che viene erogata dal comune e messa a servizio del cittadino è già un'acqua depurata e, appunto, potabile, bevibile, sicura e prova di eventuali sostanze dannose.
Anche eventuale cloro e additivi aggiunti a livello comunale sono scelti appositamente per darci un prodotto sicuro e utilizzabile per qualsiasi cosa, anche semplicemente per berla direttamente dal rubinetto.
 
Sapevi, invece, che l'acqua in bottiglia non è depurata?
Se si tratta di acqua minerale naturale di sorgente per legge non deve essere alterata dall'azienda, ma subirà solo l'imbottigliamento.
 
Abbiamo già sfatato un falso mito: l'acqua in bottiglia non è più depurata di quella del rubinetto. Per dirla tutta non è affatto sottoposta a depurazione proprio per legge, come detto sopra.
 
Veniamo al dunque e parliamo di acqua potabile.

Questa viene definita tale se rispetta tutta una serie di requisiti, ormai ben conosciuti e assodati anche da chi non è del mestiere.
Sono parametri approvati dalla legge e anche dalla scienza e se anche uno di questi non è adeguato l'acqua viene definita non potabile.
Se, ad esempio, dopo i controlli al bacino comunale viene riscontrata qualche anomalia bisogna intervenire secondo i protocolli e agire con una disinfezione e/o depurazione in base al parametro sballato.
 
 
Come fare a capire se l'acqua del rubinetto di casa è potabile e quali sono le sue gradazioni, la sua composizione?

Il comune dovrebbe mettere a servizio del cittadino queste informazioni. Potresti anche rivolgerti ad un laboratorio autorizzato, come quelli specifici delle analisi del sangue, ma di tipo privato.
Se l'acqua risulta non potabile possiamo decidere di scegliere un depuratore mirato, ma è molto difficile che il comune eroghi acqua non potabile.
 
Quindi l'acqua che ti conviene depurare è quella che arriva da una fonte definita non classificata, oppure arriva da un pozzo non collegato all'acquedotto ma in modo diretto alla falda come succede in campagna.
In questo caso comprendi da te che l'acqua non passa da un bacino di controllo e potrebbe rivelarsi utile depurarla o comunque farla prima analizzare. In generale se noti che l'acqua ha uno strano colore e sapore vale la pena di essere analizzata e/o depurata prima di berla in sicurezza.
 
Non solo, c'è anche chi acquista i depuratori e i filtri domestici per migliorare il sapore dell'acqua.

Infatti, come accennato sopra, i comuni per scongiurare cariche batteriche o per regolare il sapore stesso delle acqua aggiunge cloro o altri additivi sicuri per la salute.
Ma a livello di gusto e olfatto non si ha poi un prodotto del tutto piacevole come quello in bottiglia.
In questo caso specifico la depurazione, che agisce pure sulla presenza di eccessivo calcare, può rivelarsi utile anche se si basa su parametri meno scientifici e da laboratorio.
 
Il consiglio principe?

Prima di acquistare un depuratore fai analizzare l'acqua di interesse da un laboratorio affidabile. E, ricorda che, il depuratore serve quando l'acqua non è potabile, non quando è già stata depurata dal comune ad esempio.
 

Quali tipologie di filtri per acqua esistono?

 
Come scegliere il depuratore domestico per acqua più giusto?

Tutto dipende dalle nostre esigenze e dai parametri che vogliamo ripristinare.

Ci sono moltissimi modelli in commercio, alcuni specifici e più validi per:
  • ridurre e/o eliminare l'eccessivo calcare, che può pure danneggiare gli elettrodomestici;
  • migliorare il sapore dell'acqua;
  • migliorarne la limpidezza e il colore;
  • eliminare una eventuale proliferazione batterica, e di conseguenza evitare la trasmissione di malattie infettive (succede di sovente all'estero più che in Italia).
Scopriamo di seguito tutti i tipi di depuratori domestici per l'acqua tra i quali scegliere quello ideale.
 

Filtro acqua a carboni attivi 

Il filtro ai carboni attivi è uno dei più economici ed è ideale per l'uso domestico.
Lo si può applicare ai rubinetti oppure alla fonte dell'impianto idrico che serve l'intera abitazione, è poco ingombrante e ormai lo puoi acquistare un po' dovunque.

Il maggiore beneficio del filtro ai carboni riguarda il gusto e l'odore dell'acqua.
Il carbone infatti viene usato perché capace di assorbire le sostanze organiche che, nel caso di filtro per l'acqua domestica, rimangono intrappolate al suo interno.

Di contro però è innocuo verso le sostanze inorganiche come:
  • i metalli, come il ferro;
  • i nitriti e i nitrati;
  • il cloro;
  • i batteri.
Soprattutto i batteri potrebbero trovare terreno fertile per proliferare grazie al carbone, specie se non viene abbinato un sistema di disinfezione attivo.

Sono ottimi i sistemi con l'aggiunta di argento per eliminare il problema batterico. Molto importante è cambiare con regolarità gli stessi filtri e, naturalmente, acquistare prodotti di qualità, meglio se Made in Italy.
 

Filtro acqua ad osmosi inversa 

Molto comuni oggi sono anche i filtri per l'acqua ad osmosi inversa. Come funziona?

L'acqua pulita viene forzata verso una membrana filtrante a maglie molto fitte che raccoglie tutto ciò che trova nel liquido. Come:
  • i sali minerali;
  • le molecole organiche e inorganiche;
  • i batteri.
Con i filtri ad osmosi inversa godrai di un'acqua praticamente purissima, perfetta soprattutto da bere o da utilizzare in cucina.

Tieni conto però che la carenza totale di minerali potrebbe portare a delle carenze; pensa, ad esempio, alle stagioni calde quando si ha necessità di acqua minerale ricca di sali.
Diciamo che sul lungo periodo non è consigliabile bere solo acqua depurata con filtri ad osmosi inversa, la cosa migliore sarebbe variare e assumere questa ma pure quella in bottiglia.
Esistono però macchinari ad osmosi inversa che ti permettono di scegliere il grado di minerali eliminabili, ma gli esperti affermano che comunque l'osmosi inversa è utile quando l'acqua non è potabile e non è necessaria all'acqua dei nostri rubinetti domestici.
Inoltre questi strumenti sono più grandi di quelli standard e anche il loro costo è superiore.
 

Filtro acqua a scambio ionico 

Il filtro per l'acqua a scambio ionico fa sì che l'acqua venga addolcita grazie all'immissione di sodio.

Questo eliminerà soprattutto il calcare sostituendo gli ioni di calcio. Il maggiore beneficio lo si avrà sul funzionamento e la durata degli elettrodomestici, ma per la salute non è proprio il massimo.
Infatti, anche se non ce ne accorgiamo, potremmo assumere dosi molto superiori di sodio, che è un sale e non risultano adeguate specie per determinate patologie quali l'ipertensione ad esempio.

Inoltre questi macchinari a scambio ionico sono ingombranti, si collegano a tutto l'impianto idrico domestico e dovresti essere costretto ad aggiungere anche un altro filtro al rubinetto per evitare un surplus di sodio.
 

Filtro acqua fisico o meccanico 

Per depurare l'acqua di casa potrebbe esserti proposto anche un filtro meccanico, o fisico.

Si tratta di prodotti in ceramica o di altri materiali porosi capaci di rimuovere unicamente le impurità più grandi. Le sostanze organiche volatili e quelle chimiche rimangono e spesso viene limitata drasticamente la portata dell'acqua.
 

Distillazione e raggi ultravioletti

Un'altra tecnica che viene adottata per tendere l'acqua potabile vede protagonisti i raggi ultravioletti, gli UV.

Questi: 
  • permettono una distillazione che separa le sostanze tossiche, come i metalli pesanti, facendo bollire l'acqua e raccogliendone il vapore creatosi per condensazione; di contro però alcune sostanze rimangono nell'acqua e non è ritenuta adatta al consumo umano perché totalmente priva di sali minerali; 
  • mettono in atto un processo che richiede notevole energia ed è quindi una svelta del tutto anti-ecologica; 
  • emettono una propria luce ultravioletta mediante una lampada che distrugge la carica batterica dell'acqua, ma se questa è torbida non riesce ad arrivare a trattarla totalmente.
 

Filtro acqua a campo magnetico 

Il filtro a campo magnetico, che fa parte della macro-categoria degli addolcitori d'acqua, fa parte di quei sistemi che si allacciano alla rete idrica domestica principale.

Diversamente dai filtri che, invece, si appongono direttamente ai rubinetti, questi saranno vantaggiosi pure per gli elettrodomestici che utilizzano l'acqua come la lavastoviglie e la lavatrice.
Infatti questo sistemi a campo magnetico evita il formarsi di sedimenti di calcare, la stessa sostanza viene chimicamente trasformata in aragonite, uguale ma non sedimentaria.

Quindi è sì utile per gli elettrodomestici, ma il calcare resta disciolto nell'acqua e quindi lo berremmo comunque.
 

Come scegliere un depuratore d'acqua domestico: i migliori filtri da me selezionati

 
Ho già fatto chiarezza su alcuni punti fondamentali.
Ora però esaminiamo anche le particolarità dei sistemi di filtraggio e depurazione d'acqua domestici più comuni.

Premetto che tutti questi sistemi per uso casalingo vanno installati ad impianti idrici di acqua potabile: non sono adatti a quelli che erogano acqua non potabile, questo è molto importante.

La scelta del depuratore, o filtro, ideale, è oggi complessa per la vasta proposta sul mercato e, purtroppo, anche a causa di pubblicità ingannevoli e della scarsa informazione a riguardo.

Diciamo che in generale dovrai valutare nella selezione: 
  • i vantaggi che lo strumento ti darà, se cioè può assolvere alle tue esigenze specifiche;
  • l'installazione e la dimensione;
  • il potere filtrante;
  • il prezzo di acquisto;
  • il costo di manutenzione/gestione;
  • la durata dei filtri e dei componenti.
 
Di seguito distinguerò i depuratori per l'acqua ad uso domestico in base alla struttura e alle particolarità di installazione rispetto al lavandino/lavello.
 

Depuratore sopralavello 

Il depuratore sopralavello: 
  • è facile da installare anche in autonomia;
  • si sistema sopra il lavello, o sopra i ripiani della cucina, comunque a vista;
  • è curato nell'estetica proprio perché resta visibile e ci sono ottime soluzioni di design;
  • la scelta ideale se sotto il lavello non hai spazio.
 
Smardy blue R100 portatile, 5 Fasi a Osmosi Inversa
 
Questo modello di depuratore esterno sfrutta il processo di osmosi inversa.
Ha tanica da 4 litri e non serve il collegamento alla tubazione o al rubinetto.
L'acqua depurata può essere calda, fredda e con diverse gradazioni, anche a 100° C per preparare pietanze o tisane ad esempio.

I filtri si cambiano con facilità e in generale il funzionamento è semplice ed intuitivo, ma il prezzo è abbastanza alto.



Depuratore Acqua ForHome Refrigeratore e Gasatore
 
Questo depuratore sottolavello ha innanzitutto vasca in acciaio INOX.
Permette di depurare l'acqua immessa nella vasca apposita e anche di refrigerarla e gasarla. Inclusi ci sono la bombola di CO₂, raccordi, staffe per il filtro ed è un prodotto Made in Italy.

 

Depuratore sottolavello 

I depuratori sottolavello:
  • sono disponibili in diversi modelli e tecnologie;
  • migliori hanno ampie dimensioni;
  • più adatti alle grandi famiglie hanno autonomia di filtraggio elevata per centinaia di litri annuali;
  • sono dotati di sistema di filtraggio e di vasca pere contenere l'acqua, verifica che sia realizzata in materiali altamente igienici anti-batterici come l'acciaio INOX;
  • ci sono anche in versione compatta, composti solo da filtro a cartuccia da collegare al rubinetto.
 
Depuratore Acqua Profine Gold
 
Il depuratore Acqua Profine Gold sfrutta la tecnologia ai carboni attivi e la potenza anti-batterica dell'argento.

È facile da installare e occupa poco spazio sotto al lavandino.

 
Depurazione Acqua Everpure Kit
 
Questo prodotto è Made in USA, è completo di tutto il necessario per l'installazione e l'utilizzo e assicura acqua filtrata/depurata grazie ai carboni attivi
Ed è incluso anche un rubinetto a cigno dal finish cromato ideale per tutti i tipi di cucina.

 

Depuratore per rubinetto 

Il depuratore per il rubinetto: 
  • è sicuramente il più semplice da installare;
  • si aggancia all'uscita del rubinetto;
  • è dotato di corpo per il filtraggio e il rubinetto aggiuntivo;
  • ha costi più che accessibili.
 
TAPP Water Essential
 
Questo prodotto è tra i più semplici come tecnologia, lo agganci direttamente al rubinetto e sfrutta i carboni attivi delle fibre naturali di noce di cocco.
Inoltre ciascuna ricarica filtra oltre i mille litri e dura circa 3 mesi.

 
Depuratore Acqua Domestico Digipure 9000S
 
Ecco un'altra cartuccia/filtro da agganciare facilmente e direttamente al tuo rubinetto del lavello.
Funziona in modo intuitivo e sfrutta i carboni attivi. Nel kit sono inclusi tutti gli attrezzi necessari all'installazione e all'utilizzo e c'è pure un adattatore per il rubinetto.

 
Brita Sistema Filtrante On Tap
 
Brita, il noto brand di caraffe filtranti per uso domestico, produce anche questo accessorio filtrante per il rubinetto. Il design è molto curato e di impatto, sfrutta filtri HP ed è dotato di display LCD che mostra i litri di acqua filtrati in tempo reale.
I ricambi e gli stessi filtri sono facili da reperire sia online sia nei negozi della grande distribuzione, di elettrodomestici e accessori per la casa.

 

Depuratore da tavolo e caraffe 

I depuratori da tavolo e le caraffe: 
  • sono i sistemi più easy in commercio;
  • hanno costi molto contenuti e offrono comunque un buon filtraggio, ovviamente se il prodotto è di buona qualità;
  • sono disponibili in tante diverse forme e dimensioni;
  • non vanno agganciati a nulla, sono indipendenti e nel caso delle caraffe le tieni anche in frigorifero e le usi come una normale brocca da tavola;
  • hanno cartuccia filtrante estraibile in modo facile e che trovi nei negozi comuni ad un costo medio-basso in base all'azienda produttrice.
 
Brita Flow Capacità XXL
 
Brita tra i tanti prodotti per la depurazione domestica, offre anche questa vaschetta indipendente dalla portata di circa 8 litri.

È dotata, come molti altri accessori Brita, del filtro MAXTRA+ da sostituire ogni 4 settimane se lo si usa in continuazione.
La cosa interessante di questa vaschetta è che è dotata di erogatore, spinatore e il riempimento è pratico grazie all'apertura superiore con sportello scorrevole.

È un sistema filtrante che puoi portare con te anche durante un pic-nic, lo usi sul balcone o sul terrazzo e lo riponi in frigorifero al bisogno.

 
Laica J996 Kit 6 filtri
 
Laica è un altro marchio nazionale leader nella produzione e commercializzazione di sistemi domestici per la depurazione dell'acqua.

Il kit comprende la caraffa Stream Line e 6 cartucce filtranti Bi-Flux, facili da reperire una volta terminate sia sul sito ufficiale dell'azienda sia presso store online o fisici dedicati alla casa e agli elettrodomestici.

La portata della brocca è di circa 2 litri, la puoi mettere in frigorifero ed è realizzata in materiale plastico resistente e altamente igienico.
La puoi mettere in tavola come una classica caraffa e l'indicatore elettrico ti avverte quando è il caso di cambiare la cartuccia-filtro.

 

Autonomia e sostituzione del filtro 

Quando scegli il tuo depuratore d'acqua devi prestare attenzione a diverse variabili e specifiche, come visto anche sopra.
 
Uno dei fattori più pratici e importanti da valutare riguarda i filtri, la loro reperibilità, i tempi di usura/la durata e il costo.

In generale dovrai prestare attenzione a tutto ciò che riguarda la manutenzione, sia in termini pratici che economici.
È evidente che un depuratore di acqua domestico, sia questo a rubinetto o di altra tipologia, che ha filtri che durano a lungo e costano cifre accettabili è quello preferito da tanti clienti.
Ma dovrai ovviamente verificare esattamente ogni quanto va effettivamente sostituito, ci sono pubblicità ingannevoli che affermano: filtri che durano fino a 12 mesi!
Ma quanti litri filtrano?
Quest'ultima è la domanda più giusta.
Ci sono, ad esempio, brocche filtranti che hanno filtri che assicurano il filtraggio anche di decine di litri di acqua. Ma è ovvio che se è in uso ad una famiglia di quattro persone adulte i litri utili giornalmente saranno molti più di dieci, sicuramente.

E poi è necessario che i, filtri sia reperibili facilmente, magari nei negozi fisici di elettrodomestici, oppure online ma su portali agevoli e sicuri.



Ci sono modelli di depuratori di acqua domestici che possono essere utilizzati pure con filtri compatibili ma che siano di buona qualità e certificati.

Tra le migliori proposte sul mercato orientati verso: 
  • caraffe filtranti che permettono di filtrare fino a 100 litri circa con un'unica cartuccia;
  • depuratori sottolavello che arrivano fino a 15 mila litri con un unico filtro;
  • depuratori da rubinetto con cartucce filtrano che ti assicurano fino a 600 litri di autonomia.
Ci sono modelli di depuratori che hanno un indicatore specifico che avvisa quando la cartuccia filtro è da cambiare.
Evita di continuare ad utilizzare il tuo macchinario se la spia è accesa se desideri acqua veramente pura, cristallina e priva di sapori e odori sgradevoli.

Dove acquistare online depuratori di acqua potabile


Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente stai pensando di acquistare un depuratore d'acqua domestico per migliorarne la qualità. Ma dove comprarlo online?
Di seguito i siti che propongono il miglior rapporto qualità prezzo su prodotti di ottima qualità.

ManoMano

Su ManoMano puoi trovare tantissime offerte su depuratori e filtri d'acqua. Il servizio clienti è ottimo, troverai sempre un operatore a tua disposizione per rispondere alle tue domande.

 

Leroy Merlin

Su Leroy Merlin puoi trovare filtri e depuratori d'acqua, addolcitori, ricambi, ecc. divisi per categoria così da facilitare la ricerca del prodotto più adatto alle tue esigenze.
I prezzi sono decisamente convenienti e spesso puoi godere di offerte vantaggiose e sconti dedicati.



Amazon

Su Amazon, oltre ai prodotti da me selezionati citati in questo articolo, puoi trovare i migliori depuratori di acqua del rubinetto a prezzi come sempre convenienti. Molto spesso ci sono occasioni e offerte che ti consiglio di non perdere.
Su Amazon trovi i filtri di ricambio e tutto quanto necessario per una corretta manutenzione.





Spero che questo articolo ti sia stato utile a scegliere ed acquistare il miglior sistema per filtrare l'acqua di casa tua.

Filippo Coltro
Filippo Coltro
Architetto e interior designer sono specializzato nella progettazione d'interni di residenze private.
Ho firmato progetti in tutto il mondo, da Hong Kong a Milano, da Padova a Venezia, tutti contraddistinti da una progettualità ricercata, attenta al particolare e alla tradizione, che sa coniugare il gusto della memoria estetica con quello della contemporaneità.
POST CORRELATI
22 gen 2023 Accessori cucina di design selezionati dall’architetto

Accessori di design per la cucina che devi assolutamente avere...

Leggi articolo
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul mio sito. Disclaimer: alcune foto presenti nel blog sono tratte da Pinterest. I copyright rimangono sempre di proprietà di chi crea l'opera. Se c'è una foto che ti riguarda e che vorresti fosse rimossa, puoi scrivermi un messaggio utilizzando il form nei contatti.
Hai in mente un nuovo progetto? Contattami