Come arredare un bagno stretto e lungo: i consigli dell'architetto

18/02/2024 - Arredare un bagno è già un compito impegnativo, figuriamoci se si tratta di un bagno lungo e stretto!

Grazie ai suggerimenti dell'architetto scoprirai tutte le variabili da considerare per dare vita a una toilette curata e funzionale.

Potrai davvero comprendere come poter disporre i sanitari e la doccia in modo che lo spazio sia sfruttato al massimo e garantendo un'agevole passaggio.
Insomma, sei nel posto giusto, leggi fino alla fine e non perderti gli altri articoli del blog.


 

Bagno stretto e lungo: la progettazione


La domanda che viene spontanea è: come posso progettare questo bagno? Dovrei optare per una doccia walk-in?

Gestire uno spazio con queste caratteristiche può sembrare un ostacolo insormontabile, tuttavia, considerando i limiti imposti dalle dimensioni e le esigenze di arredo come l'inserimento del lavabo, del wc, del bidet e della doccia, la progettazione di un bagno lungo e stretto non è così ardua come potrebbe sembrarti.
Questo perché la soluzione a tutti i tuoi problemi progettuali è univoca, è una sola.
L'unica scelta praticabile è organizzare il bagno in linea, sfruttando il lato lungo, disponendo tutti i sanitari lungo la parete. Non solo, nel caso lo spazio non sia eccessivamente ristretto, è possibile valutare di posizionare il lavabo o la doccia sulla parete opposta ai sanitari.
È fondamentale, però, assicurarsi che ci sia abbastanza spazio tra gli arredi opposti (almeno 60 cm).

Per decidere nel migliore dei modi è bene non solo affidarsi a un progettista, ma in generale considerare attentamente le dimensioni della stanza e anche la presenza e l'ubicazione di finestre o porte finestre.

Misure minime per il bagno lungo e stretto


Avere bene a mente le misure minime, per la progettazione di un bagno, ti agevolerà nell'ideazione del tuo bagno lungo e stretto.

Per esempio devi sapere che:
  • la larghezza minima per il passaggio è di 70-80 cm;
  • la lunghezza del bagno può invece variare;
  • per la doccia lo spazio minimo richiesto è di 70 cm di larghezza;
  • il lavabo richiede minimo 45 cm di larghezza;
  • il wc richiede minimo 40 cm di larghezza;
  • ogni elemento deve avere intorno a sé uno spazio di manovra ideale, deve favorire la comodità d'utilizzo.

Sanitari nel bagno lungo e stretto: come disporli


Nel caso di un bagno lungo e stretto con una larghezza molto limitata, la disposizione ottimale prevede che tutti i sanitari siano collocati lungo una singola parete: il lavabo, il bidet, il wc e la doccia devono comunque essere disposti ad una distanza adeguata l'uno dall'altro per garantirne un uso corretto (almeno 20 cm di distanza tra ciascuno).

Un altro importante suggerimento è quello di evitare assolutamente di posizionare il wc di fronte al bidet, cosa che non sarebbe consigliabile nemmeno in un bagno di dimensioni standard.
Se lo spazio è troppo limitato per ospitare tutti i sanitari, si potrebbe considerare l'opzione di eliminare il bidet e optare per un wc con idro-scopino o un sistema combinato di wc e bidet, oggi sono molto in voga e tanti sono i brand nazionali che li propongono anche a prezzi accessibili.

Inoltre, se il lato corto del bagno è particolarmente stretto, si può valutare l'utilizzo di sanitari compatti per recuperare qualche centimetro di spazio. Queste sono le considerazioni che un interior designer o l'architetto farà per una corretta progettare di un bagno lungo e stretto.

Vasca o doccia nel bagno lungo e stretto?


Arredare un bagno lungo e stretto prevede anche di trovarsi a un bivio: meglio la vasca da bagno o la doccia?

Con le giuste strategie e un tocco di creatività, è possibile trasformare anche lo spazio più ristretto in un angolo di relax e funzionalità utilizzando ciò che più ti piace e godendo anche di tecnologie all'avanguardia.
Ma dove posizionare la doccia in un bagno di questo tipo? Essendo l'elemento più ingombrante in qualsiasi bagno, deve essere collocata in modo strategico, cioè quasi obbligatoriamente lungo uno dei lati corti.
Posiziona il piatto doccia all'estremità dell'ambiente, occupando l'intera parete corta per evitare spazi morti o angoli poco funzionali. Inoltre, se lungo il lato corto del bagno c'è un'apertura verso l'esterno, non c'è motivo di preoccuparsi perché è possibile installare una doccia con finestra, facendo attenta selezione dei materiali ed evitando l'uso di serramenti in legno.
Questo garantirà una corretta ventilazione e un'illuminazione naturale nell'ambiente.

Si può mettere la vasca in un bagno lungo e stretto?

Se proprio sei affezionato alla vasca da bagno ecco i consigli dell'architetto.
Se la vuoi inserire nel tuo bagno lungo e stretto, mettila in uno dei due estremi della stanza, cioè lungo il lato corto, scelta più pratica soprattutto se lo spazio è limitato e si vuole massimizzare l'area disponibile per altri elementi come il lavandino o il water.
Tuttavia, vorrei suggerirti di considerare attentamente l'opzione di avere la vasca solo nei bagni secondari, come ad esempio quello in camera da letto. In questo modo, si potrebbe mantenere il bagno principale più spazioso e funzionale per l'utilizzo quotidiano.
La doccia, infatti, offre una comodità senza pari, soprattutto se si dispone di un solo bagno.

I consigli extra dell'architetto per arredare il bagno lungo e stretto


L'architetto consiglia una disposizione in linea per il bagno lungo e stretto, che preveda, nell'ordine:
  1. lavabo;
  2. bidet;
  3. wc;
  4. doccia.

Questa disposizione massimizza l'utilizzo dello spazio disponibile.
Inoltre, se l'ingresso del bagno si trova sul lato lungo, potresti valutare di posizionare la doccia dietro la porta, utilizzando il resto dello spazio per i sanitari. In alternativa, puoi decidere di posizionare il lavabo dietro la porta al posto della doccia, ma è preferibile utilizzare una porta scorrevole anziché una tradizionale a battente, questo per evitare che ostacoli l'accesso al lavabo.

È importante anche considerare l'uso di rivestimenti chiari alle pareti e al pavimento se il bagno è piccolo oltre che stretto e lungo. Questo contribuirà a dare una sensazione di maggiore ampiezza e luminosità all'ambiente.

Arredare un bagno lungo e stretto non è per forza "una condanna" ma anzi potrebbe essere un'opportunità, quella di sfruttare una stanza magari non considerata funzionale per dare vita a una toilette di servizio (o patronale) che sia moderna e curata, affine al tuo gusto e al mood della tua dimora.

Filippo Coltro
Filippo Coltro
Architetto e interior designer sono specializzato nella progettazione d'interni di residenze private.
Ho firmato progetti in tutto il mondo, da Hong Kong a Milano, da Padova a Venezia, tutti contraddistinti da una progettualità ricercata, attenta al particolare e alla tradizione, che sa coniugare il gusto della memoria estetica con quello della contemporaneità.
POST CORRELATI
30 apr 2021 Come arredare un bagno piccolo: idee e soluzioni salvaspazio

I consigli dell'architetto per arredare un bagno di piccole dimensioni...

Leggi articolo
26 gen 2022 Come progettare il bagno: tutti i consigli dell’architetto

Tutto quello che devi sapere per progettare il bagno...

Leggi articolo
12 feb 2022 Come far sembrare più grande il bagno: 8 trucchi dell’architetto

Come far sembrare più grande il bagno con semplici accorgimenti...

Leggi articolo
12 dic 2021 Ristrutturare il bagno: costi, tempi e idee per spendere poco

Tutto quello che devi conoscere per ristrutturare il bagno con tante idee per risparmiare...

Leggi articolo
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul mio sito. Disclaimer: alcune foto presenti nel blog sono tratte da Pinterest. I copyright rimangono sempre di proprietà di chi crea l'opera. Se c'è una foto che ti riguarda e che vorresti fosse rimossa, puoi scrivermi un messaggio utilizzando il form nei contatti.
Hai in mente un nuovo progetto? Contattami