Arredare case di lusso: cosa non deve mancare

06/05/2023 - Come arredare una casa di lusso? In questo testo scoprirai quali sono i topic delle dimore di charme e, appunto, considerate lussuose grazie alle dritte dell'architetto.

Vediamo, in questa guida, come arredare la casa di lusso e quali accessori non devi trascurare per trasformare qualsiasi ambiente in una dimora da sogno.
 
 

Quali sono le case di lusso?

 
Ma è bene fare subito un po' di chiarezza, infatti il termine casa di lusso è un po' abusato, specie nel mondo del web.
Una dimora luxury, per l'appunto, non è solo una villa con ampie vetrate e grande metratura, ma può esserlo pure un appartamento di dimensioni medie o piccole, ma si trova in una nota città d'arte, magari nel centro storico.
 
Come riconoscere quindi una casa di lusso?

Ecco alcuni topic e dotazioni essenziali:
  • design e architettura originale, firmata da un noto personaggio del settore, oppure dimora di valore storico/artistica/paesaggistico;
  • un'ubicazione particolarmente di pregio come un centro storico, una città d'arte, una riserva naturale, ecc.;
  • dotazioni tecnologiche moderne e avanzate, come la domotica, la presenza dell'ascensore, di sistemi di sicurezza all'avanguardia; • stanze e ambienti atti al lavoro come lo studio o l'ufficio annesso, o per il divertimento, l'intrattenimento e gli hobby come sala cinema, palestra, termario o centro benessere, ecc.;
  • utilizzo di materiali luxury, ricercati, di alta qualità come il marmo, il legno, cornici e affreschi;
  • spazi e accessori decisamente molto confortevoli e funzionali come le ambite cabine armadio, la taverna, più bagni e toilette;
  • spazi e dotazioni outdoor come la piscina, i box, l'area barbecue, il parco o giardino, serre, il giardino d'inverno, ecc.;
  • opere d'arte o arredi di particolare valore come pure complementi iconici e originali, pezzi di artigianato o antiquariato, ecc.
 
Non c'è che dire, la casa di lusso ha un'allure unico nel suo genere e si esprime nell'estetica complessiva della sua architettura, del suo interior design e del suo outdoor.
Non è necessario che siano dotate di tutti i topic visti al capitolo precedente, ma è chiaro che si tratta di abitazioni che spiccano e che hanno comfort, finiture e strutture letteralmente da sogno, di alta gamma e curatissime, realizzate per lo più da grandi architetti e progettisti.



Delle volte le case di lusso nascono con il preciso intento di stupire il visitatore, o il futuro acquirente, molte altre vengono create su misura del committente e ogni elemento è studiato sulle esigenze, i gusti e le richieste dello stesso.
Ciò non toglie che tu stesso potresti trovarti ad acquistare una casa di lusso ma spoglia e che risulti necessario arredarla senza perdere quella connotazione luxury originaria.

Scopri di seguito quali segreti d'arredo l'architetto ha riservato per te.
 

Come arredare una casa di lusso

 
Prima di addentrarci nello specifico dell'arredo della casa di lusso sappi fin da ora che il budget necessario sarà elevato.

In questo tipo di dimore infatti le finiture sono di alta gamma, qualitativamente elevate, non si utilizzano mobili, materiali o accessori standard dozzinali o di brand ampiamente commercializzati nei centri acquisto più comuni.
Per esempio spopolano arredi su misura in legno massello artigianali, opere d'arte moderna o di antiquariato, pezzi unici, marmi, placcature in oro, cristalli, cucine su misura in muratura, ecc.
 
Chiaramente una casa di lusso non è tale solo perché i suoi arredi costano più dello standard. Questa dimora si definisce luxury quando ha dei plus che comunemente non si hanno nelle case tradizionali, quando c'è un valore aggiunto tangibile, esclusivo e palesemente superiore.

Visita la sezione LAVORI nel mio sito e dai un'occhiata alle abitazioni realizzate, vedrai molti esempi di dimore di lusso.

 

Cosa non può mancare in una casa di lusso?

 
La casa di lusso è rifinita al meglio, ogni elemento è curatissimo, scelto con minuzia e da professionisti del settore.
Non solo, ogni elementi dialoga con il resto, con i materiali, i colori, le texture, le illuminazioni.

Di seguito ti darò delle dritte in più: scoprirai quali sono i principali mai più senza per arredare una dimora luxury.
 

Grandi vetrate e vista panoramica

Il panorama è un valore sicuramente interessante e non è da trascurare nella casa da definirsi di lusso.

Raramente infatti (salvo abitazioni in centro storico) questo tipo di dimora è molto attaccato ad altre abitazioni, al contrario ha un'ottima vista sui monti, a pochi passi dalla spiaggia, e così via.
Quando l'abitazione luxury ha un giardino o dello spazio verde si prediligono ampie vetrate che non solo mostreranno l'outdoor, ma creeranno un continuo tra interno ed esterno.
Specie nella bella stagione questa prerogativa sarà molto apprezzabile e comoda, ideale anche per chi ama dare ricevimenti e party.
Le ampie vetrate poi, permettono di godere di una luce naturale massiccia e mai invadente, anzi corroborante e benefica, anche a livello umorale ed emozionale.
Importante è scegliere infissi di pregio e tecnologie di ultima generazione, abbinabili al contesto in modo adeguato.
 

Il caminetto

Il caminetto è un altro elemento mai più senza nella casa di lusso.

Potrai optare per il restyling, o l'installazione di un camino tradizionale e con canna fumaria, oppure per l'installazione di un modello moderno.
I più belli e scenografici sono sospesi e si posizionano al centro della zona living, o di altre stanze; altrettanto interessanti sono quelli da includere in pareti divisorie, o che funziono loro stessi da separé che arreda e riscalda.
Se però non vuoi fuliggine, non hai tempo per la manutenzione, scegli i bio-caminetti a bio-etanolo: non sporcano, scaldano (anche se ambienti medio-piccoli), producono fiamma reale ma non hai bisogno di canna fumaria e/o combustibile quale legna o pellet.
 

Cucina con isola

Che dire della cucina con isola? È il sogno di tantissimi di noi ed è anche un elemento topic delle case di lusso; questo perché solitamente godono di una cucina e sala da pranzo ampia.

Si potrà optare per una cucina con isola disponibile presso i grandi marchi del settore, i brand Made in Italy propongono soluzioni su misura, componibili e davvero scenografiche e all'avanguardia anche per chi non ama cucinare.

Al contrario si potrà far realizzare un progetto ad hoc da un artigiano o dall'architetto, per poi far creare da un falegname tutto il mobilio.
Nell'arredare le case di lusso attuali, prevale anche questa tendenza: cucina in legno e isola realizzata con forme essenziali e geometriche, squadrate, con materiali di pregio diversi come il marmo, la pietra, o con semplici rivestimenti ceramici o appunto di pregio, in contrasto col blocco cucina.
 

La vasca da bagno

Nella casa di lusso non è necessario avere una Jacuzzi, può essere abbastanza una vecchia vasca con piedini dal mood vintage.
Puoi effettuare un restyling di un modello vecchio, oppure acquistare una rivisitazione in chiave moderna e renderla protagonista della stanza da bagno patronale.
Le altre toilette della dimora lussuosa possono essere meno vistosi, ma comunque dovranno essere realizzati con materiali pregiati o almeno di ottima qualità.
Molti committenti scelgono la vasca da bagno free-standing per la camera da letto, una coccola ma anche un elemento decisamente luxury e seducente.
 

Opere d'arte

Le opere d'arte sono il sale e il pepe della casa di lusso.

Bastano pochi pezzi, anche realizzati da amici pittori o artigiani: qualche quadro ampio e coloratissimo a contrasto su pareti total white, oppure sculture da posizionare in punti strategici come in un ampio ingresso, ai piedi delle scale, ecc.
Ci si può davvero sbizzarrire scegliendo opere affini al mood dell'abitazione o diametralmente opposte.
 

Sala cinema

La sala cinema è perfetta per chi ama i film e la TV in generale e non serve per forza una stanza extra large e poltroncine da sala cinematografica.

Potresti realizzarla con una TV a schermo piatto medio-grande, divano o poltrone ad hoc anche di fattura pressoché tradizionale e qualche accessorio come porta-bevande, tavolino per pietanze, luci soffuse, ecc.
 

Zona benessere

Nella casa di lusso la zona benessere può essere ricavata all'interno di una toilette, o adiacente a questa, oppure in una stanza ad hoc.

Potrai anche acquistare solo sauna e bagno turco (già disponibili in blocco e installabili anche outdoor) e sistemarli in giardino o nei pressi della piscina o del solarium.
Lo stesso bagno può essere concepito come sala benessere, realizzato in stile hammam e con tutte le finiture del caso, oppure abbinato più semplicemente a docce emozionali, luci dal potere cromoterapico, passerelle stile percorso kneip, luci e led, musica, ecc.
 
Una curiosità: sai cosa significa spa? Deriva dal latino salus per aquam, cioè salute attraverso l'acqua.
 

Cantina dei vini

Avere in casa una cantina per i vini è una vera chicca, perfetta e immancabile per gli amanti di questo nettare così antico.

Ovviamente le zone ideali sono quelle seminterrate, le stesse cantine o la taverna, ma è bene farsi seguire da un esperto del settore perché il luogo deve essere adatto per microclima. In generale sappi che la cantina vini in casa deve avere una umidità pari al 70% e una temperatura (costante) compresa tra i 10 e i 15°C.
Nella casa di lusso però la cantina dei vini può essere rappresentata più semplicemente da un frigorifero ad hoc delle dimensioni che preferisci. Si chiamano appunto cantinette e hanno il design simile a quello dei moderni frigo, inoltre i migliori offrono temperature totalmente regolabili, anche in umidità, e indicano caratteristiche dei singoli vini custoditi.
 

Piscina o minipiscina

Chi non vorrebbe una piscina o una minipiscina?

Nelle case di lusso non può mancare e potrai scegliere se realizzarne di classiche all'esterno, o se azzardare una piscina indoor utilizzabile anche tutto l'anno.
L'ideale sarebbe scegliere una zona con ampie vetrate, così che d'estate lo scambio termico sarà ideale, ma comunque un abile progettista farà tutte le considerazioni del caso aiutandoti a scegliere l'area migliore.

Leggi il mio articolo dedicato alla scelta della piscina, con tutti i modelli e le tipologie disponibili.
 
Non è necessario effettuare degli scavi nel terreno per realizzare una piscina. Oggi ci sono ottime soluzioni alternative come quella che prevede la realizzazione di piscine fuori terra, prefabbricate soprattutto e che puoi abbellire con sassi e altri elementi naturali veri o artificiali.

E se la piscina non fa per te perché non acquistare un idromassaggio da interno o da esterno?
In molte case luxury l'idromassaggio si posiziona sul terrazzo e offre attimi di assoluto relax anche durante tutti i 12 mesi dell'anno.
 
 

Stile adatto per arredare una casa di lusso

 
C'è uno stile adatto ad arredare la casa di lusso?

No, cioè esistono dimora luxury per ciascun stile, ne troverai arredate con gusto vintage, iper moderne, nordiche, minimali, e così via.
Come detto all'inizio queste case rispecchiano soprattutto il gusto del committente, o del progettista, ma sono anche figlie delle epoche nelle quali sono state realizzate quindi avranno caratteristiche determinanti.
Non esiste una tendenza d'arredo giusta o più consigliata, tutto dipende da ciò che si desidera creare, e ovviamente è bene non stravolgere il mood originario dell'immobile, la sua ubicazione e la sua architettura.
Anche nei restyling, come prediligo io, è consigliabile creare un dialogo tra nuovo e agé, far dialogare ogni elemento creando ambienti unici e di classe senza snaturarne l'essenza.
Lo stile d'arredo quindi va valutato di volta in volta, caso per caso, ma prerogativa è l'utilizzo di tessuti, materiali, finiture, elementi e arredi che siano di ottima qualità e consoni al mood lussuoso dell'abitazione.

Filippo Coltro
Filippo Coltro
Architetto e interior designer sono specializzato nella progettazione d'interni di residenze private.
Ho firmato progetti in tutto il mondo, da Hong Kong a Milano, da Padova a Venezia, tutti contraddistinti da una progettualità ricercata, attenta al particolare e alla tradizione, che sa coniugare il gusto della memoria estetica con quello della contemporaneità.
POST CORRELATI
30 lug 2022 Case di lusso: caratteristiche, tassazione, e agevolazioni fiscali

Quando una casa si definisce di lusso e quali sono le sue caratteristiche...

Leggi articolo
26 apr 2023 Progetto villa: caratteristiche e costi

In cosa consiste e come realizzare il progetto di una villa…

Leggi articolo
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul mio sito. Disclaimer: alcune foto presenti nel blog sono tratte da Pinterest. I copyright rimangono sempre di proprietà di chi crea l'opera. Se c'è una foto che ti riguarda e che vorresti fosse rimossa, puoi scrivermi un messaggio utilizzando il form nei contatti.
Hai in mente un nuovo progetto? Contattami